INDUSTRIA 4.0
Cavalca l'onda della rivoluzione digitale.
INCENTIVI 4.0 - COSA SONO?
Promosso dal MISE - Ministero dello sviluppo Economico, il piano nazionale INDUSTRIA 4.0 comprende una serie di incentivi utili a rilanciare il tessuto industriale italiano, promuovendo la transizione tecnologica e la digitalizzazione delle aziende.
INDUSTRIA 4.0 è stato concepito per accompagnare l'Italia in quella che si può definire la quarta rivoluzione industriale.
Per le aziende che investono in beni tecnologicamente avanzati con specifiche caratteristiche, è riconosciuto un contributo tramite credito di imposta, quindi compensazione sotto forma di F24 a partire dall'anno fiscale successivo.


Quali sono le tecnologie abilitanti?
Le tecnologie abilitanti sono divise in nove categorie:
-
Advanced manufacturing solution;
-
Additive manufacturing;
-
Augmented reality;
-
Simulation;
-
Horizontal e vertical integration;
-
Industrial internet;
-
Cloud;
-
Cyber security;
-
Big Data Analytics
Gli investimenti sono riconosciuti sia per Beni Strumentali Materiali (macchinari 4.0) e Immateriali (tecnologie e software 4.0), sia sulla Formazione necessaria all'utilizzo di tale strumentazione.
Scarica la guida industria 4.0 per avere maggiori informazioni!
QUALE ITER DEVO SEGUIRE??
ANALISI DEI FABBISOGNI AZIENDALI
INVESTIMENTO SULLE TECNOLOGIE ABILITANTI
FORMAZIONE DEL PERSONALE (se le tecnologie lo richiedono)
CERTIFICAZIONE DA PARTE DEL REVISORE CONTABILE e CREDITO DI IMPOSTA F24
Beni strumentali 4.0
I beni strumentali 4.0 si dividono in Materiali , quindi macchinari con capacità di interconnessione, ed Immateriali ovvero software, applicazioni e tecnologie che abilitino la digitalizzazione e l'interconnessione.
Maggiori informazioni sulla classificazione dei seguenti beni si trovano nell' ALLEGATO A e nell' ALLEGATO B .
Cosa serve per avere accesso al credito di imposta??
E' necessario che gli investimenti siano certificati da un revisore contabile.
Acquista il pacchetto Chiavi in Mano per poter usufruire del credito di imposta.
Accedi alla sezione e-learning dedicata, visiona e scarica il materiale informativo.
Verrai ricontattato da uno dei nostri operatori!
Formazione 4.0
Il credito di imposta Formazione 4.0 permette di recuperare fino al 50% delle spese derivanti dalla mancata produzione di reddito da parte dei dipendenti partecipanti alla formazione e le spese generali indirette (spese amministrative, locazione, spese generali) per le ore durante le quali i partecipanti hanno seguito la formazione.
Cosa serve per avere accesso al credito di imposta??
E' necessario che gli investimenti siano certificati da un revisore contabile e da un'ente formativo accreditato.
Acquista il pacchetto Chiavi in Mano per poter usufruire del credito di imposta.
Accedi alla sezione e-learning dedicata, visiona e scarica il materiale informativo.
Verrai ricontattato da uno dei nostri operatori!